
© Fondazione Valle Bavona
L’architetto Matteo Mochi presenta la Terra di Sonlerto con particolare attenzione al patrimonio costruito che la caratterizza, indissolubilmente associato all’identità della Valle Bavona.
Si inizia con la visita al nucleo, proseguendo poi verso la Ciossa d’Tea per raggiungere il gruppetto di stalle della Sèrta. Infine si rientra verso Sonlerto per la conclusione.
Quoi et quand
Visita guidata
Sa, 13.09.2025 10:30 - 15:30
Réservations terminées
Réserver
- Réservation par téléphone:
- +41 91 754 25 50
- Réservation par email:
- fondazione@clutterbavona.ch
Organisation
Informations complémentaires
Ritrovo alla fermata dell'autopostale di Sonlerto.
Si cammina prevalentemente su sentieri per circa 3 km.
Provvedere al proprio pranzo al sacco.
Iscrizioni entro giovedì 11 settembre.
Il programma si svolge con un minimo di 8 persone e un massimo di 14.
Solo con meteo favorevole, in caso di tempo incerto gli iscritti ricevono le informazioni.
Si cammina prevalentemente su sentieri per circa 3 km.
Provvedere al proprio pranzo al sacco.
Iscrizioni entro giovedì 11 settembre.
Il programma si svolge con un minimo di 8 persone e un massimo di 14.
Solo con meteo favorevole, in caso di tempo incerto gli iscritti ricevono le informazioni.
Lieu et arrivée
È possibile raggiungere la località con l'autopostale.
Horaire CFFSpécificités de l’activité et Accessibilité
Organisateurs
Cantone del Ticino